Per la determinazione quantitativa in vitro dell'attività della lattato deidrogenasi nel siero umano.
SIGNIFICATO CLINICO
La LDH è un enzima che si trova in massima concentrazione nel vivo, nel rene, nel cuore, negli eritrociti e nel muscolo scheletrico. La misurazione dell'LDH è utilizzata nella diagnosi e nel trattamento di malattie epatiche come l'epatite virale acuta, la cirrosi e il carcinoma metastatico del fegato, di malattie cardiache come l'infarto del miocardio e di tumori del polmone o dei reni. La diagnosi clinica non deve basarsi sui risultati di un singolo test, ma deve integrare i dati clinici e di laboratorio.
Principio:
La velocità di diminuzione della concentrazione di NADPH, misurata fotometricamente, è proporzionale alla concentrazione catalitica di LDH presente nel campione1.
Precauzioni
1. Solo per uso diagnostico in vitro.
2. NON pipettare per bocca. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. In caso di versamento, lavare accuratamente l'area interessata con acqua.
3. Il reagente contiene sodio azide come conservante.
4. Non utilizzare il reagente dopo la data di scadenza riportata sul kit. Il Reagente 1 contiene Imidazolo. R60/61 Può nuocere alla fertilità e al feto Evitare l'esposizione - ottenere istruzioni speciali prima dell'uso
PREPARAZIONE DEL REAGENTE
I reagenti sono forniti in forma liquida in due fiale, pronti all'uso.
La soluzione di lavoro si ottiene mescolando 4 parti di Reagente 1 con 1 parte di Reagente 2 (ad esempio, 20mL R 1 a 5mL R 2).
DETERIORAMENTO DEL REAGENTE
Il reagente non deve essere utilizzato se:
1. L'assorbanza iniziale del reagente è inferiore a 1,00 quando viene letta contro acqua a 340 nm.
2. Il reagente non soddisfa i parametri di prestazione dichiarati.
---