Per la determinazione cinetica quantitativa dell'attività amilasica nel siero umano mediante una procedura manuale o automatizzata.
PRINCIPIO
l'α-amilasi idrolizza il substrato (Gal-G2- α -CNP) 2-cloro-4-nitrofenil-L-O- α -Dgalactopiranosil maltoside per rilasciare direttamente 2-cloro -p-nitrofenolo (CNP), che viene misurato colorimetricamente a 405 nm. Il tasso di aumento dell'assorbanza è proporzionale all'attività dell'α-amilasi nel campione.
DETERIORAMENTO DEL REAGENTE
Non usare se:
1. L'assorbanza del reagente di lavoro è superiore a 0,600 quando viene misurata a 405 nm contro acqua in una cuvetta con un percorso di 1 cm.
2. Il reagente non soddisfa i parametri di prestazione dichiarati.
3. Il reagente è torbido o presenta altri segni di contaminazione batterica.
PRECAUZIONI
1. Questo kit di reagenti è destinato esclusivamente all'uso diagnostico in vitro.
2. Questo reagente contiene tiocianato di potassio Evitare l'ingestione.
3. I reagenti sono soluzioni acide, sciacquare con acqua in caso di contatto.
4. Questo reagente contiene sodio azide (0,01%) come conservante. Non ingerire. Può reagire con le tubature di piombo e rame formando azidi metalliche altamente esplosive. Al momento dello smaltimento, sciacquare con un grande volume d'acqua per evitare l'accumulo di azidi.
Il Reagente 1 e il Reagente 2 contengono idrossido di sodio.
R36/38 : Irritazione degli occhi e della pelle.
In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. Indossare guanti di stoffa protettivi e protezioni per occhi e viso.
RACCOLTA E MANIPOLAZIONE DEI CAMPIONI
1. Il siero non emolizzato è il campione di scelta.
2. Gli anticoagulanti, come il citrato e l'EDTA, legano il calcio, necessario per l'attività dell'amilasi.
---