Il test consiste nella determinazione quantitativa della microalbumina nelle urine umane.
SIGNIFICATO CLINICO
La microalbuminuria è un marcatore di un aumento del rischio di nefropatia diabetica e di malattie cardiovascolari nei pazienti con diabete mellito insulino-dipendente e con diabete mellito non insulino-dipendente. Principio: il Microalbumin è un test quantitativo turbidimetrico per la misurazione della microalbumina nelle urine umane. Le particelle di lattice rivestite con anticorpi specifici contro l'albumina umana vengono agglutinate quando vengono mescolate con campioni contenenti microalbumina. L'agglutinazione provoca una variazione dell'assorbanza, dipendente dal contenuto di microalbumina del campione del paziente, che può essere quantificata per confronto con un calibratore di concentrazione nota di microalbumina.
PRECAUZIONI
I componenti di origine umana sono stati testati e sono risultati negativi per la presenza di HBsAg, HCV e anticorpi dell'HIV (1/2). Tuttavia, trattare con cautela in quanto potenzialmente infettivi.
Il prodotto contiene sodio azide:
H300 Fatale se ingerito
H400 Molto tossico per gli organismi acquatici
H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata
R32 A contatto con gli acidi libera un gas molto tossico
EUH032 A contatto con gli acidi libera gas molto tossico
Indossare un equipaggiamento protettivo adeguato
CALIBRAZIONE
bt products raccomanda di utilizzare il calibratore di microalbumina. Ricalibrare quando i risultati dei controlli non rientrano nelle tolleranze specificate, quando si utilizzano lotti diversi di reagenti e quando lo strumento viene regolato.
PREPARAZIONE DEI REAGENTI
I reagenti sono forniti in due fiale, pronti all'uso, in forma liquida. Agitare delicatamente la fiala in lattice prima dell'uso.
---