Per la determinazione quantitativa in vitro del calcio nel siero.
METODOLOGIA :
Questo metodo utilizza l'Arsenazo III ed è stato modificato per fornire un sistema reagente altamente sensibile e stabile.
Il calcio reagisce con l'Arsenazo III in un mezzo leggermente alcalino per formare un complesso di colore viola che assorbe a 650 nm. L'intensità del colore è proporzionale alla concentrazione di calcio.
Precauzioni
1. Il reagente è solo per uso diagnostico "in vitro".
2. Il reagente può essere irritante per la pelle. Evitare il contatto. Sciacquare con acqua in caso di contatto.
3. Il reagente contiene sodio azide come conservante.
Il reagente contiene imidazolo.
PREPARAZIONE DEL REAGENTE
Il reagente viene fornito pronto all'uso
DETERIORAMENTȮORATİ DEL REAGENTE
Il reagente non deve essere utilizzato se:
1. Il reagente è torbido.
2. Il reagente non soddisfa i parametri di prestazione dichiarati.
RACCOLTA E CONSERVAZIONE DEI CAMPIONI
1. Il siero fresco e non emolizzato è il campione preferito.
2. Non si devono usare anticoagulanti diversi dall'eparina.
3. Rimuovere il siero dal coagulo il prima possibile, poiché i globuli rossi possono assorbire il calcio.
4. I campioni di siero più vecchi che contengono precipitati visibili non devono essere utilizzati.
INTERFERENZE
1. Emoglobina: nessuna interferenza significativa (<5%) da emoglobina fino a 600 mg/dL.
Bilirubina:
Nessuna interferenza significativa (<5%) dalla bilirubina fino a 15 mg/dL.
Lipemia:
Nessuna interferenza significativa (<5%) dalla lipemia fino a 278 mg/dL misurata come trigliceridi.
---