Per la determinazione quantitativa in vitro del colesterolo totale nel siero
METODOLOGIA
Alain e Roeschlau hanno iniziato a utilizzare colesterolo esterasi e ossidasi, in un unico reagente per determinare il colesterolo totale nel siero. Il sistema cromatico di Trinder, perossidasi/fenolo/4-amminoatipirina, è stato utilizzato con successo per qualche tempo. L'unico inconveniente del sistema è rappresentato dalle proprietà corrosive del fenolo. Il presente metodo utilizza un sostituto del fenolo che funziona come quest'ultimo, ma senza essere corrosivo.
L'intensità del colore rosso prodotto è direttamente proporzionale al colesterolo totale nel campione quando viene letto a 500 nm.
PRECAUZIONI
1. Questo reagente è solo per uso diagnostico in vitro.
2. Il reagente contiene sodio azide. Veleno. Non ingerire.
PREPARAZIONE DEL REAGENTE
Il reagente viene fornito pronto all'uso.
DETERIORAMENTO DEL REAGENTE
Il reagente non deve essere utilizzato se:
1. Il reagente è torbido.
2. Il reagente di lavoro non soddisfa i parametri di prestazione dichiarati.
INTERFERENZE
Sono stati effettuati studi per determinare il livello di interferenza per emoglobina, bilirubina e lipemia:
Emoglobina: nessuna interferenza significativa (10%) da emoglobina fino a 200 mg/dL.
Bilirubina: Nessuna interferenza significativa (10%) dalla bilirubina fino a 19,8 mg/dL.
Lipemia : Nessuna interferenza significativa (10%) dalla lipemia fino a 1093 mg/dl misurata come trigliceridi.
ATTREZZATURA AGGIUNTIVA RICHIESTA MA NON FORNITA:
1. Un analizzatore di chimica clinica in grado di mantenere una temperatura costante (37°C) e di misurare l'assorbanza a 500±20 nm.
2. Acqua deionizzata priva di ferro e relativa attrezzatura, ad esempio: pipette
---