L'urea viene idrolizzata dall'ureasi in ammoniaca e anidride carbonica. L'ammoniaca viene convertita in glutammato dalla glutammato deidrogenasi (GlDH) in presenza di NADH e ossoglutarato.
La reazione è monitorata cineticamente a 340 nm dalla velocità di diminuzione dell'absórbanse risultante dall'ossidazione del NADH a NAD+, proporzionale alla concentrazione di urea presente nel campione.
---