La principale attività CK nel siero normale è dovuta agli isoenzimi CK-MM e CKMB, che si trovano principalmente nel muscolo scheletrico e cardiaco. La CK-BB è solitamente presente nel siero a basse concentrazioni.
Entrambi gli enzimi creatinchinasi (CK) sono dimeri formati dall'associazione di due subunità provenienti da cellule muscolari (M) e nervose (B). L'immunoinibizione da parte di un anticorpo specifico di entrambe le subunità MM e della singola subunità M della CK-MB, consente di determinare la subunità B. L'attività della CK-B corrispondente alla metà della CK-MB è misurata dal tasso crescente di assorbanza risultante dalle seguenti reazioni accoppiate.
---