Il metodo si basa sull'idrolisi enzimatica dei trigliceridi del siero o del plasma in glicerolo e acidi grassi liberi (FFA) da parte della lipoproteina lipasi (LPL). Il glicerolo viene fosforilato dall'adenosina trifosfato (ATP) in presenza di glicerolchinasi (GK) per formare glicerolo-3-fosfato (G-3-P) e adenosina difosfato (ADP).
Il G-3-P viene ossidato dalla glicerofosfato ossidasi (GPO) per formare diidrossiacetone fosfato (DHAP) e perossido di idrogeno.
Un cromogeno rosso è prodotto dall'accoppiamento catalizzato dalla perossidasi (POD) della 4-amminoantipirina (4-AA) e del fenolo con il perossido di idrogeno (H2O2), proporzionale alla concentrazione di trigliceridi nel campione.
---