Il saggio si basa su un metodo di precipitazione classico accoppiato ad acido polivinil-solfonico (PVS) e polietilenglicole-metil etere (PEGME) modificato, con miglioramenti nell'uso di quantità ottimizzate di PVS/PEGME e detergenti selezionati.
LDL, VLDL e chilomicroni (CM) reagiscono con PVS e PEGME e la reazione determina l'inaccessibilità di LDL, VLDL e CM da parte di colesterolo ossidasi (CHOD) e colesterolo esterasi (CHER). Gli enzimi reagiscono selettivamente con le HDL per produrre H2O2 che viene rilevato attraverso una reazione di Trinder.
---