Questa procedura si basa su un metodo enzimatico migliorato, originariamente ideato per valutare la creatinina nel siero e nelle urine. Il test viene eseguito in due fasi. Nella prima fase la creatina viene rimossa durante i primi minuti della fase di preincubazione del campione con la creatinasi. Nella seconda fase l'aggiunta di creatininasi, che funge anche da starter della reazione, idrolizza la creatinina del campione in presenza di sarcosina ossidasi (Sar OD) con produzione di perossido di idrogeno.
Creatinina + H2O Creatina
Sarcosina + H2O + O2 H2O2 + Glicina + HCHO
Il perossido di idrogeno prodotto dalla reazione dell'ossidasi è cuantificato da una reazione di tipo Trinder in cui il derivato cromogenico HTIB e la 4-aminoantipirina (4-AA) si condensano in presenza di perossidasi (POD) per formare un colorante rosso chinoneimina.
4-AA + HTIB Chinoneimina rossa + H2O
La velocità di sviluppo del colore è proporzionale alla concentrazione di creatinina nel campione.
---