Eccezionale correlazione con i metodi standard
È stato riscontrato un coefficiente di correlazione r=0,99 quando è stato misurato rispetto al metodo dell'Ultracentrifugazione
Altre caratteristiche
Metodo di clearance diretta
Reagenti liquidi pronti all'uso
Coefficiente di correlazione r=0,99 con il metodo dell'Ultracentrifugazione
A cosa serve il dosaggio del colesterolo LDL?
Le lipoproteine a bassa densità (LDL) sono sintetizzate nel fegato dall'azione di vari enzimi lipolitici sulle lipoproteine a bassissima densità (VLDL) ricche di trigliceridi. Esistono recettori specifici per le LDL che facilitano l'eliminazione delle LDL dal plasma da parte delle cellule parenchimali del fegato. È stato dimostrato che la maggior parte del colesterolo immagazzinato nelle placche aterosclerotiche proviene dalle LDL. Per questo motivo la concentrazione di colesterolo LDL è considerata il più importante predittore clinico, tra tutti i singoli parametri, per quanto riguarda l'aterosclerosi coronarica.
La misurazione accurata del colesterolo LDL è di vitale importanza nelle terapie che si concentrano sulla riduzione dei lipidi per prevenire l'aterosclerosi o ridurne la progressione ed evitare la rottura della placca.
Si raccomanda ai pazienti di sottoporsi al test all'età di 40 anni, come parte di un controllo di routine della salute CV, se si ritiene che siano già a rischio di CVD per un altro motivo o per monitorare la loro risposta ai trattamenti che riducono il colesterolo LDL.
---