Il metodo enzimatico Randox offre una maggiore specificità e affidabilità rispetto ai metodi convenzionali basati sull'NBT, in quanto il metodo enzimatico non soffre di interferenze non specifiche, a differenza dei metodi esistenti che possono anche richiedere molto tempo ed essere difficili da automatizzare.
icona del glucosio 14-C
Standardizzazione al massimo livello
Il calibratore dedicato alla fruttosamina e i controlli Randox sono assegnati rispetto al siero umano glicato con glucosio 14-C, riflettendo direttamente la natura del campione del paziente.
Eccellente correlazione
Il test Randox per la fruttosamina ha mostrato un coefficiente di correlazione di r=0,98 rispetto ai metodi disponibili in commercio.
Liquido pronto all'uso
Il dosaggio della fruttosamina Randox è disponibile in un formato liquido pronto all'uso, per una maggiore praticità e facilità d'uso.
Applicazioni disponibili
Le applicazioni disponibili descrivono in dettaglio le impostazioni specifiche per l'uso del test Randox per la fruttosamina su una serie di analizzatori di chimica clinica.
La fruttosamina (proteina glicata) è stata identificata come un indicatore precoce del controllo del diabete rispetto ad altri marcatori come l'HbA1c. I globuli rossi hanno una vita di circa 120 giorni, mentre l'HbA1c rappresenta i livelli medi di glucosio nel sangue dei 2 o 3 mesi precedenti. La fruttosamina, invece, ha una vita più breve, di circa 14-21 giorni, e riflette i livelli medi di glucosio nel sangue delle precedenti 2-3 settimane 1.
Il test della fruttosamina è stato identificato come il migliore per la cura dei pazienti, poiché i risultati dell'HbA1c possono essere inconcludenti per diversi motivi. I fattori genetici, ematologici e legati alla malattia hanno un impatto negativo sui livelli di HbA1c, con livelli bassi osservati nella malattia renale cronica in fase avanzata,
---