Standardizzato su materiale di riferimento certificato (CRM Da470k/IFCC)
Correlazione eccezionale
È stato ottenuto un coefficiente di correlazione di r=0,97 con un altro kit disponibile in commercio
Eccellente stabilità
Stabilità del reagente a bordo di 28 giorni. La calibrazione è necessaria solo ogni sette giorni
Altre caratteristiche e vantaggi
Metodo immunoturbidimetrico
Reagenti liquidi
Applicazioni completamente automatizzate disponibili per un'ampia gamma di analizzatori di chimica clinica
A cosa serve il test dell'aptoglobina?
La misurazione dell'aptoglobina è utilizzata nella diagnosi dell'anemia emolitica e per distinguerla da altri tipi di anemia. Nell'anemia emolitica, i livelli di aptoglobina nel sangue diminuiscono significativamente. Tuttavia, bassi livelli possono anche indicare la distruzione dei globuli rossi dovuta all'anemia falciforme o alla talassemia. In alcuni casi di malattie epatiche i livelli di aptoglobina possono essere bassi, poiché il fegato non è in grado di produrre livelli normali di proteina.
Come reagente di fase acuta, i livelli di aptoglobina nel sangue aumentano significativamente in risposta a infezioni, infiammazioni, ustioni, interventi chirurgici e traumi. Tuttavia, l'aptoglobina non viene generalmente utilizzata per diagnosticare o monitorare queste condizioni.
---