Esistono diversi metodi per la misurazione del colesterolo HDL
Tra cui la clearance diretta e l'acido fosfotungstico
Eccezionale correlazione con i metodi standard
Un coefficiente di correlazione di r=0,99 per i metodi di precipitazione e ultracentrifugazione è stato verificato rispetto al metodo di riferimento CDC
Colesterolo HDL - Metodo di clearance diretta
Metodo di clearance diretta
Reagenti liquidi pronti all'uso
A cosa serve il dosaggio del colesterolo HDL?
Le lipoproteine ad alta densità (HDL) sono una delle principali classi di lipoproteine plasmatiche. Sono composte da una serie di particelle eterogenee, tra cui il colesterolo, e variano in base alle dimensioni e al contenuto di lipidi e apolipoproteine. Le HDL servono a rimuovere il colesterolo dalle cellule periferiche al fegato, dove viene convertito in acidi biliari ed espulso nell'intestino.
La misurazione accurata dell'HDL-C è di vitale importanza nella valutazione del rischio di CHD dei pazienti. La misurazione diretta offre una maggiore accuratezza e riproducibilità rispetto ai metodi di precipitazione.
L'HDL viene di solito richiesto insieme ad altri esami, insieme al colesterolo o come parte di un profilo lipidico, che comprende LDL e trigliceridi. La combinazione di colesterolo totale e HDL è molto utile per lo screening del rischio di malattie cardiache.
I pazienti a rischio sono:
Fumatori
Uomini di età superiore a 45 anni e donne di età superiore a 55 anni
I soggetti affetti da ipertensione (pressione arteriosa pari o superiore a 140/90 o se assumono farmaci per la pressione alta)
---