I reagenti liofilizzati offrono una maggiore stabilità, riducendo gli sprechi.
Utilizzabili su una vasta gamma di analizzatori
Il reagente Randox per l'ammoniaca può essere utilizzato su diversi analizzatori di terze parti, tra cui Abbott, Olympus, Cobas e Hitachi.
A cosa serve il dosaggio dell'ammoniaca?
Il test Randox è utilizzato per la determinazione quantitativa in vitro dell'ammoniaca nel plasma.
L'ammoniaca è un composto di scarto dell'azoto e si forma quando le proteine vengono scomposte dai batteri nell'intestino. Il fegato la converte poi in urea, che viene normalmente espulsa dall'organismo con le urine. Livelli eccessivi di concentrazione sono velenosi per le cellule e si verificano in seguito a malfunzionamenti del fegato o dei reni. Diverse malattie, sia ereditarie che acquisite, possono determinare livelli di concentrazione significativamente elevati, con conseguente iperammonemia.
La sindrome di Reye è una malattia da iperammonemia acquisita ed è caratterizzata da elevati livelli di concentrazione di ammoniaca e da una diminuzione dei livelli di concentrazione di glucosio. Per questo motivo, il test dell'ammoniaca non viene solitamente effettuato in modo indipendente e viene di solito testato insieme a quello del glucosio, degli elettroliti e della funzionalità renale ed epatica negli adolescenti e nei bambini che presentano sintomi. Per ulteriori informazioni sulla sindrome di Reye, fare clic qui. Livelli eccessivi di concentrazione sono inoltre associati a malattie epatiche e a insufficienza renale e sono tossici per il sistema nervoso centrale.
---