Il dosaggio della transferrina ha una precisione inferiore al 5% del CV
Applicazioni disponibili
Per un'ampia gamma di analizzatori di chimica clinica, compresa la serie RX
Forte correlazione
Il test della transferrina ha mostrato un coefficiente di correlazione di 0,98 rispetto a un altro metodo disponibile in commercio che utilizza uno standard internazionale BCR/CAP/IFCC CRM 470
Randox Transferrin (Immunoturbidimetrico)
Metodo immunoturbidimetrico
Reagenti liquidi pronti all'uso
Intervallo di misurazione 7,60-536 mg/dl
Applicazioni disponibili
A cosa serve il test della transferrina?
La transferrina (siderofilina) è la principale proteina di trasporto e legame del ferro nel plasma umano e può legare due molecole di ferro. L'intervallo normale per gli adulti sani è di 200-400 mg/dl. La disponibilità di ferro nel plasma regola i livelli di transferrina, che aumentano quando il ferro plasmatico è basso.
I livelli di transferrina aumentano durante la gravidanza e la somministrazione di estrogeni e sono strettamente correlati alla capacità totale di legare il ferro del siero. I livelli plasmatici di transferrina sono associati a una serie di condizioni, tra cui anemia, carenza di ferro, infiammazioni o neoplasie, malattie epatiche, malnutrizione e perdita di proteine.
La transferrina può anche essere descritta come un antiossidante preventivo e agisce legando il ferro in una forma redox inattiva. Questo processo è estremamente importante perché il ferro libero è in grado di stimolare la produzione di radicali liberi dannosi
---