Il test Randox utilizza un metodo immunoturbidimetrico potenziato al lattice per ottenere prestazioni superiori
Eccezionale correlazione con i metodi standard
È stato ottenuto un coefficiente di correlazione pari a 0,98 con un altro metodo disponibile in commercio
Eccellente precisione
Il dosaggio dell'HbA1c ha mostrato una precisione inferiore al 5% di CV
Altre caratteristiche
Metodo immunoturbidimetrico potenziato al lattice
Reagenti liquidi pronti all'uso
Denaturante dell'emoglobina fornito con il kit
Le applicazioni specifiche per gli strumenti (ISA) sono disponibili per un'ampia gamma di analizzatori biochimici. Contattateci per richiedere informazioni sul vostro analizzatore specifico.
HbA1c (diretto)
Metodo di immunoagglutinazione potenziata al lattice
Reagenti liquidi pronti all'uso
Da utilizzare con gli analizzatori di chimica clinica della serie RX
A cosa serve il test HbA1c?
La concentrazione di HbA1c nel sangue dei pazienti diabetici aumenta con l'aumento dei livelli di glucosio nel sangue ed è rappresentativa del livello medio di glucosio nel sangue nelle precedenti sei-otto settimane. L'HbA1c può quindi essere definita un indicatore a lungo termine del controllo del diabete, a differenza della glicemia che è solo un indicatore a breve termine del controllo del diabete.
Si raccomanda di monitorare i livelli di HbA1c ogni tre o quattro mesi. Nei pazienti che hanno cambiato di recente la terapia o in quelli con diabete gestazionale può essere utile misurare i livelli di HbA1c più frequentemente, a intervalli di due o quattro settimane.
---