Il test Randox per l'etanolo ha mostrato un eccellente coefficiente di correlazione di r=0,995 rispetto al gold standard Gas cromatografia/spettrometria di massa (GC/MS).
Set di calibrazione/controllo dedicato disponibile
Per un pacchetto di analisi completo è disponibile un set di calibrazione/controllo dedicato all'etanolo.
Applicazioni disponibili
Sono disponibili applicazioni che dettagliano le impostazioni specifiche dello strumento per l'utilizzo del test Randox sull'etanolo su un'ampia gamma di analizzatori di chimica clinica.
Altre caratteristiche del reagente Etanolo
Metodo enzimatico che utilizza NAD e alcol deidrogenasi
Ampio intervallo di misurazione da 10 a 500 mg/dl
Adatto per l'uso con campioni di urina e di siero
A cosa serve il test dell'etanolo?
L'alcol etilico è presente in alcune bevande, liquori, preparati medicinali e alimenti. Dopo l'ingestione di alcol etilico, l'alcol si diffonde rapidamente in tutto il corpo e viene metabolizzato principalmente nel fegato ed escreto. L'alcol etilico agisce come depressore del sistema nervoso centrale e può portare a perdita di vigilanza, stupore, coma e morte e spesso causa problemi di sicurezza pubblica. Il consumo di alcol durante la gravidanza comporta un forte rischio di difetti fisici e mentali permanenti nel bambino, noti come sindrome fetale da alcol. Le misurazioni dell'alcol etilico sono utilizzate anche nella diagnosi e nel trattamento dell'intossicazione e dell'avvelenamento da alcol.
---