Quando il dosaggio della ferritina Randox è stato confrontato con i metodi disponibili in commercio, è emerso un coefficiente di correlazione r=0,99.
Interferenza limitata
Il dosaggio della ferritina Randox ha dimostrato di avere un'interferenza limitata da parte di bilirubina, emoglobina e trigliceridi.
Applicazioni disponibili
Sono disponibili applicazioni che descrivono in dettaglio le impostazioni specifiche per l'uso del test della ferritina Randox su una varietà di analizzatori di chimica clinica.
Calibratore e controlli disponibili
Sono disponibili calibratore e controlli che offrono un pacchetto completo di analisi.
La ferritina è una proteina di stoccaggio del ferro. È il meccanismo primario di immagazzinamento del ferro ed è fondamentale per l'omeostasi del ferro. In quanto accumulatore di ferro, la ferritina svolge due ruoli 1.
Fornisce una riserva di ferro, che può essere trasportata per la sintesi di molecole come i citocromi, l'emoglobina e i composti ferro-zolfo.
Protegge le cellule, il DNA, i lipidi e le proteine dai potenziali effetti tossici del ferro.
La ferritina è un componente vitale dell'omeostasi del ferro. Agisce come ferroxidasi, convertendo il Fe(II) in Fe(III) mentre il ferro viene internalizzato e sequestrato nel nucleo minerale della ferritina. Il ferro è tossico nei sistemi cellulari per la sua capacità di generare specie reattive dell'ossigeno (ROS) che danneggiano direttamente le cellule, il DNA, i lipidi e le proteine
La carenza di ferro senza anemia è una sfida diagnostica, poiché di solito non viene riconosciuta per un lungo periodo di tempo in quanto il paziente è asintomatico. La ferritina è il test più sensibile e specifico utilizzato per la diagnosi di carenza di ferro, soprattutto quando un paziente presenta i sintomi di un'anemia da carenza di ferro, ma l'emocromo completo è normale
---