L'acido urico è un prodotto finale del metabolismo delle purine. Viene prodotto nel fegato ed escreto nelle urine. Una concentrazione elevata di acido urico (iperuricemia) è solitamente causata da gotta, leucemia, diabete mellito, iperfunzione della tiroide, insufficienza renale, calcolosi renale, tossiemia della gravidanza, aumento dell'apporto di purine nella dieta. La concentrazione di acido urico nel siero e nelle urine dipende dalla filtrazione glomerulare, quindi è utile per il monitoraggio della funzione renale.
Specifiche
Campione siero, plasma, urina
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Intervallo di misura 0,15-43 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---