La determinazione del livello di bilirubina nel siero è utilizzata principalmente nella diagnosi delle funzioni epatiche. La misurazione della concentrazione di bilirubina è utilizzata come ausilio nella diagnosi delle condizioni cliniche associate all'iperbilirubinemia. L'aumento dei livelli di bilirubina si osserva nell'ittero meccanico, nella sindrome di Dubin-Jonson, nelle malattie dei dotti biliari, nella sindrome di Gilbert e nella sindrome di Crigler-Najjar. La concentrazione di bilirubina è utilizzata come marcatore della perforazione nella diverticolite acuta del sigma e per la previsione di malattie cardiovascolari.
Specifiche
Metodo di ossidazione del vanadato
Siero del campione
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Campo di misura 0,06-88 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---