La creatinina è un prodotto della disidratazione non enzimatica della creatina nel muscolo scheletrico. La determinazione del livello di creatinina nel siero, nel plasma e nelle urine è utilizzata principalmente come ausilio nella diagnosi delle malattie renali. La misurazione della concentrazione di creatinina viene utilizzata anche per monitorare lo stato della massa muscolare (perdita improvvisa di massa muscolare, cachessia da cancro, anoressia, paralisi degli arti) e la portata della dieta nella carne. Il dosaggio della creatinina è utilizzato per aiutare la diagnosi e monitorare lo stato della tiroide, per aiutare il monitoraggio del trattamento del diabete e dell'ipertensione arteriosa e per monitorare il volume del liquido extracellulare.
Specifiche
Metodo Jaffe, cinetico, senza deproteinizzazione
Campione siero, plasma, urina
Stabilità a bordo fino a 6 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 1 settimana
Campo di misura 0,32-37 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---