La gamma-glutamil-transferasi (GGT) è un enzima presente principalmente nel fegato. La determinazione dell'attività della GGT nel siero o nel plasma è utilizzata principalmente come ausilio nella diagnosi e nel monitoraggio di malattie acute e croniche del fegato, dei dotti biliari e del pancreas. Un aumento significativo dell'attività dell'enzima si osserva in patologie epatiche quali: cancro, danni da alcol, cirrosi, infiammazione (sia acuta che cronica). È anche un indicatore sensibile dell'infiammazione dei dotti biliari o della cistifellea. La misurazione dell'attività della GGT viene utilizzata per monitorare l'astinenza negli alcolisti durante il trattamento della tossicodipendenza e per monitorare l'epatotossicità dei farmaci nei pazienti oncologici trattati chimicamente.
Specifiche
Metodo secondo la Federazione Internazionale di Chimica Clinica (IFCC), cinetica con L-γ-glutamil-3-carbossi-4-nitroanilide
Campione siero, plasma
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Campo di misura lineare fino a 1200 U/l
Stato normativo CE IVD
---