Il glucosio è la fonte primaria di energia, regolata da ormoni quali: insulina, cortisolo e glucagone. La determinazione del livello di glucosio nel siero e nel plasma è utilizzata principalmente nella diagnosi e nel monitoraggio del trattamento del diabete mellito. La misurazione della concentrazione di glucosio è anche utilizzata come ausilio nella diagnosi di condizioni cliniche associate a ipoglicemia e iperglicemia. L'aumento dei livelli di glucosio può essere osservato in caso di iperglicemia transitoria, reazione acuta allo stress, sindrome di Cushing, terapia con glucocorticoidi e ipertiroidismo. Una diminuzione delle concentrazioni di glucosio può essere associata a ipoglicemia neonatale o ipotiroidismo.
Specifiche
Campione siero, plasma, CSF
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Intervallo di misura 2,7-600 g/dl
Stato normativo CE IVD
---