Il colesterolo è un componente strutturale essenziale delle membrane cellulari e precursore degli acidi biliari e di tutti gli ormoni steroidei. La determinazione del livello di colesterolo nel siero e nel plasma è utilizzata principalmente nella diagnosi e nella previsione del rischio di malattie cardiovascolari. Livelli elevati di colesterolo possono indicare ipotiroidismo e possono anche portare a un ictus. Concentrazioni ridotte possono verificarsi nell'ipertiroidismo, nella cirrosi avanzata e in altre gravi lesioni del parenchima epatico. Valori bassi di colesterolo possono essere osservati anche nella sepsi e nella cachessia.
Specifiche
Campione siero, plasma
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Intervallo di misura 2,85-1000 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---