L'effetto antiaterogeno del colesterolo delle lipoproteine ad alta densità (HDL-C) è legato alla sua attività che stimola il ritrasporto del colesterolo dalle cellule, nonché all'attività antinfiammatoria, antiossidante (protezione delle LDL-C dall'ossidazione), anticoagulante, di citoprotezione e diastolica delle arterie. Bassi livelli di HDL-C sono fortemente associati a un aumento del rischio di malattia coronarica. La determinazione dell'HDL-C viene utilizzata per identificare i pazienti ad alto rischio. Il rapporto colesterolo/HDL-C viene utilizzato per valutare la malattia coronarica (CHD).
Specifiche
Metodo acceleratore selettivo detergente metodo diretto
Campione siero, plasma
Stabilità a bordo fino a 12 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 12 settimane
Intervallo di misurazione 2-250 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---