La determinazione del livello di calcio nel plasma, nel siero e nelle urine è utilizzata per il monitoraggio e come ausilio nella diagnosi di condizioni cliniche associate a ipocalcemia e ipercalcemia. L'aumento della concentrazione di calcio si verifica nei disturbi endocrini come l'iperparatiroidismo primario, l'ipertiroidismo, l'insufficienza surrenalica e nelle neoplasie maligne. Un basso livello di calcio può verificarsi nella cirrosi, nella sindrome nefrosica, nell'ipoparatiroidismo, nell'ipotiroidismo, nei pazienti in dialisi e nella tetania. Il test viene utilizzato per monitorare l'efficacia dell'integrazione di calcio nei pazienti con osteoporosi.
Specifiche
Campione siero, plasma, urina
Stabilità a bordo fino a 10 settimane
Stabilità di calibrazione fino a 4 giorni
Campo di misura 0,2-20 mg/dl
Stato normativo CE IVD
---