La mancanza di controllo della diffusione dell'infezione della mastite nei bovini è nota come causa di gravi perdite economiche per i produttori di latte e per l'industria lattiero-casearia. La mastite causa una riduzione della quantità e della qualità della produzione di latte, un aumento delle spese veterinarie dovute all'uso eccessivo di farmaci, un aumento del rischio di residui nel latte o nella carne e, di conseguenza, la possibilità di danni alla salute pubblica.
I costi stimati per ogni infezione di mastite clinica vanno da 178 a 489 dollari, a seconda del prezzo del latte, del livello di produzione delle vacche colpite e dello stadio della lattazione in cui si è manifestata la malattia. In effetti, le cause più comuni dell'uso di antibiotici nelle vacche da latte sono il trattamento e la prevenzione della mastite.
Per evitare l'uso indiscriminato di antibiotici nelle bovine e ridurre l'onere economico della mastite clinica, è fondamentale implementare una rapida identificazione dei patogeni del latte in azienda.
CHROMagar™ Mastitis è un nuovo strumento disponibile in commercio per la differenziazione rapida e semplice dei principali batteri coinvolti nelle infezioni da mastite. Viene fornito in kit con due terreni diversi, uno per i batteri gram positivi e l'altro per i batteri gram negativi.
Per l'isolamento e la differenziazione
degli agenti patogeni coinvolti nelle mastiti
Aspetto tipico dei microrganismi
CHROMagar Mastite GP
Strep agalactiae → blu-verde
Strep uberis → blu metallico
Staph aureus → rosa
Batteri Gram negativi → inibiti
CHROMagar Mastite GN
E.coli → rosso
Klebsiella, Enterobacter, Citrobacter → metallico
blu (+/- alone rosso)
Proteus → alone marrone
Pseudomonas → crema, traslucido
---