L'Escherichia coli (E. coli) è un batterio comunemente presente nell'intestino dell'uomo e degli animali a sangue caldo. La maggior parte dei ceppi di E. coli è innocua. Alcuni ceppi, tuttavia, come l'E. coli verocitotossigeno (VTEC), noto anche come E. coli shigatossigeno (STEC), possono causare gravi malattie di origine alimentare. Gli E. coli enteroemorragici (EHEC) sono un sottogruppo dei VTEC, che possono causare gravi malattie nell'uomo, come la sindrome emolitico-uremica (HUS). I VTEC sono stati isolati dal contenuto intestinale di molti animali, tra cui bovini e ovini. I VTEC sono trasmessi all'uomo principalmente attraverso il consumo di alimenti contaminati, ma possono essere trasmessi anche attraverso la manipolazione di animali portatori di questi batteri.
Il sierotipo di E. coli O157:H7 o la sua variante non mobile O157:H- è il sierotipo VTEC più comune in relazione alla salute pubblica. La sua importanza è stata riconosciuta nel 1982, a seguito di due focolai negli Stati Uniti. Da allora, sono stati segnalati più di 180 focolai in tutto il mondo, con una stima di 70.000 infezioni W.H.O. all'anno.
Per l'isolamento selettivo e la differenziazione
di E.coli O157 in campioni alimentari/clinici.
Aspetto tipico dei microrganismi
E.coli O157 → malva
Altri batteri → blu acciaio, incolore o inibito
Riferimenti per l'ordine
Si prega di utilizzare questi riferimenti quando
1. Rilevamento più semplice rispetto allo SMAC: L'E. coli O157 viene rilevata da un caratteristico colore malva dopo sole 24 ore di incubazione, mentre la maggior parte degli altri E. coli sono blu. Il terreno convenzionale per la rilevazione di E. coli O157 è il Sorbitol MacConkey (SMAC) Agar, che ha una specificità molto scarsa,
---