Per il rilevamento e l'isolamento delle specie di Salmonella, compresa la Salmonella positiva al lattosio.
La rilevazione di Salmonella positiva al lattosio è ora richiesta in microbiologia alimentare dalla norma ISO 6579
Aspetto tipico dei microrganismi
Salmonella (comprese S.typhi, S.paratyphi A e Salmonella positiva al lattosio) → Malva
E.coli → incolore
Coliformi, ecc → blu
Proteus, ecc → incolore o inibito
Prestazioni
Principalmente a causa della contaminazione nella catena alimentare e/o durante i processi di produzione alimentare, la Salmonella induce comunemente una malattia enterica i cui sintomi principali sono crampi addominali, diarrea, nausea e vomito.
1. Soddisfa i requisiti ISO 6579-1 rilevando Salmonella positiva al lattosio con un colore malva intenso.
2. Facile da leggere a occhio nudo: Un'altra caratteristica di questo terreno di coltura risiede nel suo piacevole contrasto cromatico dovuto al fatto che gli E. coli sono incolori. Gli E. coli, che di solito sono presenti in abbondanza nei campioni analizzati per la Salmonella e potrebbero potenzialmente nascondere le colonie sospette, non sono più un problema.
3. Alta sensibilità e specificità:
Salmonella, compresa la Salmonella positiva al lattosio: 99%*
*Specificità e sensibilità dallo studio scientifico "Evaluation of a new chromogenic medium CHROMagar™ Salmonella Plus for the detection of Salmonella species including lactose positive Salmonella, S. typhi and S. paratyphi" de Beaumont C., Breuil J. , Dedicova D., Tran Q. 2006.
---