"MOLgen DNA Mycoplasma hominis S1 Kit" è un kit di analisi per la rilevazione del DNA di Mycoplasma hominis con il metodo della PCR in tempo reale.
Introduzione
"MOLgen DNA Mycoplasma hominis S1 Kit" è stato progettato per rilevare il DNA di Mycoplasma hominis isolato da campioni clinici utilizzando il "MOLgen Universal Extraction Kit".
Il test si basa sul metodo della reazione a catena della polimerasi (PCR) in tempo reale con rilevamento fluorescente del prodotto amplificato.
Il kit contiene i reagenti necessari per 96 test, compresi i campioni di controllo.
Il kit è validato per l'uso con iCycler iQ5 (Bio-Rad, USA), CFX96 (Bio-Rad, USA) e DT-96 (DNA-Technology, Russia).
"MOLgen DNA Mycoplasma hominis S1 Kit" è stato progettato per l'analisi di materiali clinici (saliva, urina, raschiati di cellule epiteliali).
Principio del metodo
La PCR in tempo reale si basa sulla rilevazione della fluorescenza prodotta da una molecola reporter, che aumenta con il procedere della reazione. La molecola reporter è una sonda DNA a doppia marcatura che si lega specificamente alla regione target del DNA degli agenti patogeni. Il segnale di fluorescenza aumenta a causa della separazione del colorante di fluorescenza e del quencher da parte dell'attività esonucleasica della DNA-polimerasi Taq durante l'amplificazione. La PCR consiste in cicli ripetuti: denaturazione termica del DNA, annealing del primer e sintesi della catena complementare.
Il valore di soglia del ciclo (Ct) è un numero di cicli in cui la fluorescenza generata all'interno di una reazione supera la soglia e il segnale di fluorescenza aumenta significativamente rispetto al fondo. L'aumento del segnale è dovuto all'uso di una sonda di ibridazione del DNA specifica per la sequenza di DNA in questione: essa si lega a uno dei filamenti di DNA nel corso della reazione e fornisce un'ulteriore specificità del metodo.
---