Il kit EIAgen Total T4 è un test immunoenzimatico diretto in fase solida per la determinazione quantitativa della tiroxina totale (T4) nel siero o nel plasma umano. Il metodo può essere utilizzato per misurare le concentrazioni di T4 in un intervallo compreso tra 4 e 300 ng/mL (da 0,4 a 30 µg/dL).
Introduzione
La misurazione della concentrazione sierica di tiroxina è generalmente considerata un importante test diagnostico in vitro per la valutazione della funzione tiroidea. Questa importanza ha fornito l'impulso per il significativo miglioramento della metodologia di dosaggio che si è verificato negli ultimi tre decenni. Questa evoluzione procedurale può essere rintracciata dal test empirico dello iodio legato alle proteine (PBI) (1) al radioimmunoassay teoricamente sofisticato (2).
Questa metodologia di immunodosaggio enzimatico su micropiastra offre al tecnico una sensibilità ottimale e richiede poche manipolazioni tecniche.
Principio del metodo
Il campione di siero o plasma viene pipettato nel pozzetto rivestito di streptavidina. L'aggiunta del coniugato Biotina-T4 (Biotin-T4) e dello starter di reazione immunologica Anti-T4 - coniugatoHRP dà inizio al test competitivo. Durante l'incubazione immunologica, il T4 del campione compete con il coniugato Biotina-T4 per i siti di legame anti-T4 del coniugato HRP Anti T4 che, a sua volta, viene legato dai pozzetti rivestiti di streptavidina attraverso la parte biotinica. Dopo il lavaggio delle specie non reattive, la quantità di complesso immunologico rimasta legata ai pozzetti
Streptavidina : Biotina-T4 : Anti-T4-HRP
viene rivelata dall'incubazione con il cromogeno/substrato. Lo sviluppo del colore blu viene poi fermato con acido solforico,
---