Il kit respiPig 1 RT-PCR in tempo reale è un test per la rilevazione simultanea dell'RNA dei genotipi nordamericani (NA) ed europei (EU) del virus della sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRSV), dell'RNA dei virus influenzali di tipo A (Flu A) e del DNA del Mycoplasma hyopneumoniae (M. hyopneumoniae). Per l'analisi possono essere utilizzati RNA e DNA estratti da sangue, siero, tessuti, tamponi bronchiali, saliva, lavaggi bronchiali, sperma e surnatante di colture cellulari.
2 Informazioni sul patogeno
Le infezioni da PRRSV sono molto diffuse nei suini e comportano elevate perdite economiche. La malattia panzootica causa insufficienza riproduttiva nei riproduttori e malattie del tratto respiratorio nei suini giovani. Il PRRSV appartiene al genere Arterivirus, famiglia Arteriviridae, ordine Nidovirales. I due ceppi prototipo del PRRSV sono il ceppo nordamericano, VR-2332, e il ceppo europeo, il virus di Lelystad (LV). I ceppi europei e nordamericani del PRRSV causano sintomi clinici simili, ma rappresentano due genotipi virali distinti i cui genomi divergono di circa il 40%.
L'influenza suina è una malattia respiratoria dei suini causata da virus influenzali di tipo A che provocano regolarmente epidemie di influenza nei suini. Come per i virus dell'influenza umana, esistono diversi sottotipi e ceppi di virus dell'influenza suina. I principali virus dell'influenza suina circolanti negli Stati Uniti negli ultimi anni sono stati l'influenzavirus H1N1 triplo riassortante (tr), il virus trH3N2 e il trH1N2. Il periodo di incubazione è breve, meno di 48 ore. L'insorgenza può essere estremamente rapida e drammatica.
---