La PCR in tempo reale diarellaMTB è un test per la rilevazione del DNA di MTB in campioni clinici.
2 Informazioni sul patogeno
Il Mycobacterium tuberculosis forma un complesso con altri batteri affini chiamato complesso M. tuberculosis, composto da 6 membri: Mycobacterium tuberculosis e Mycobacterium africanum, che infettano l'uomo; Mycobacterium microti, che infetta l'arvicola; Mycobacterium bovis, che infetta altre specie di mammiferi oltre all'uomo; M. bovis BCG, una variante di Mycobacterium bovis e Mycobacterium canettii, un patogeno che infetta l'uomo. La tubercolosi (TB) è una malattia causata dall'infezione del batterio M. tuberculosis. Se non viene trattata adeguatamente, la tubercolosi può essere fatale. Attualmente, l'Organizzazione Mondiale della Sanità stima che oltre 13 milioni di persone siano affette da tubercolosi e circa 1,5 milioni muoiono ogni anno a causa della malattia. La tubercolosi colpisce più comunemente i polmoni (TB polmonare). I pazienti con tubercolosi polmonare attiva di solito hanno tosse, una radiografia del torace anormale e sono infettivi. La tubercolosi può manifestarsi anche al di fuori dei polmoni (extrapolmonare), più comunemente nel sistema nervoso centrale, linfatico o genitourinario, oppure nelle ossa e nelle articolazioni. La tubercolosi che si manifesta in modo sparso in tutto il corpo viene definita tubercolosi miliaria.
La tubercolosi extrapolmonare è più comune nelle persone immunodepresse e nei bambini piccoli. Quando una persona con TB polmonare attiva tossisce, starnutisce o parla, i batteri che causano la TB possono diffondersi nell'aria.
Se un'altra persona respira questi batteri, c'è la possibilità che venga infettata dalla tubercolosi. Il contatto ripetuto è solitamente necessario per l'infezione (1). Tuttavia, non tutte le persone infettate dai batteri della tubercolosi si ammalano.
---