Il kit virellaTBEV/WNV real time RT-PCR è un test per la rilevazione qualitativa simultanea in vitro dell'RNA del virus dell'encefalite da zecca (TBEV) e dell'RNA del virus del Nilo occidentale (WNV), estratti da campioni biologici.
2 Informazioni di base
L'encefalite da zecca (TBE) è una malattia causata dal virus dell'encefalite da zecca. Il quadro della malattia comprende sintomi simil-influenzali e febbre. Il più delle volte la TBE si manifesta con meningite, encefalite o meningoencefalite. Tuttavia, la maggior parte dei pazienti non mostra sintomi dopo l'infezione. La malattia è trasmessa dalla puntura di una zecca infetta, principalmente Ixodes ricinus. Non è possibile un trattamento causale contro la TBE. Oltre alle comuni precauzioni, come la ricerca di zecche sul corpo, la vaccinazione attiva è il metodo più efficace per prevenire la TBE. La vaccinazione è raccomandata a tutte le persone che vivono in aree ad alto rischio. Una diagnosi affidabile può essere fatta sulla base dei sintomi, del decorso della malattia, dell'anamnesi e dei risultati sierologici. Per valutare meglio il rischio di infezione dopo la puntura di una zecca, la zecca può essere analizzata mediante RT-PCR in tempo reale per la presenza di RNA di TBEV. Non esiste una terapia curativa per la TBE. Nei casi più gravi si somministrano interferoni. Nel complesso la terapia si limita a misure sintomatiche. Il riposo a letto e l'abbandono della stanza del malato possono aiutare a evitare complicazioni.
L'infezione da virus del Nilo occidentale è una zoonosi trasmessa da artropodi che è endemo-epidemica in Europa. La malattia colpisce i Paesi dell'Europa meridionale, orientale e occidentale. Il WNV si trasmette tra gli uccelli attraverso la puntura di zanzare e zecche infette e, incidentalmente, l'uomo e altri mammiferi possono infettarsi.
---