I quadri di intrercettazione compartimento ed emergenza serie QCG – QCGV sono dispositivi progettati e costruiti nel rispetto della direttiva 93/42/CE s.m.i. (2007/47/CE), della norma UNI EN 7396 -1 e del D.M.I. del 18/09/02 in merito alla prevenzione incendi nella costruzione e nell’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private
La loro funzione è quella di consentire attraverso la manovra delle valvole l’esclusione o il passaggio dei gas medicali in un determinato compartimento e di alimentare il compartimento stesso (collegando una bombola con riduttore di idonea portata) attraverso una presa di emergenza (mod. AFNOR o UNI 9507 o NIST * EN 5359 ) posta a valle di ogni valvola per gas compressi medicinali o tecnici.
A seconda del numero di gruppi di intercettazione gas, della presenza o non della valvola di intercettazione del vuoto, del manometro di rete per ogni gas compresso, i quadri QCG – QCGV si distinguono in diversi modelli.
I quadri compartimento ed emergenza sono così configurati :
A) Cassetta in acciaio verniciato bianco,versione da incasso o da esterno, corredata di :
da 1 a 5 gruppi di intercettazione gas compressi composti da :
-1 ½” valvola a sfera con sensore Namur ( segnalazione stato valvole aperto/chiuso )
-1 blocchetto asportabile con inserti predisposti per un pressostato *, un manometro *, su cui è previsto :
-1 punto di alimentazione di emergenza tipo AFNOR , UNI 9507 o NIST EN 5359 *
-1 valvola a sfera per impianto vuoto (aspirazione) da ¾”, 1’’, 1’’, ¼
B) portello in acciaio portante plexiglass per la visualizzazione delle valvole e serratura a chiave montata su pannello a rompere per accesso di emergenza