1. Prodotti
  2. Regolatore di pressione per gas medicali
  3. STM - Sistemi Tecnologie Medicali

Regolatore di pressione per gas medicali 2009
bistadio

Regolatore di pressione per gas medicali - 2009 - STM - Sistemi Tecnologie Medicali - bistadio
Regolatore di pressione per gas medicali - 2009 - STM - Sistemi Tecnologie Medicali - bistadio
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo di fluido
per gas medicali
Numero di stadi
bistadio
Portata

Min.: 28 m³/h
(988,81 ft³/h)

Max.: 55 m³/h
(1.942,31 ft³/h)

Pressione d'ingresso

Min.: 8 bar
(116 psi)

Max.: 10 bar
(145 psi)

Pressione di uscita

Min.: 0 bar
(0 psi)

Max.: 10 bar
(145 psi)

Peso

660 g
(23,3 oz)

Descrizione

I riduttori e controllo pressioni di II° stadio gas medicinali della serie 2009 sono progettati e costruiti nel rispetto della direttiva 93/42 CEE e s.m.i. e delle sue norme armonizzate ISO EN 7396-1 e ISO EN 10524-2. Il riduttore di linea per gas medicinali e gas per strumenti ( aria 800 e azoto 800 ) oggetto è un dispositivo medico progettato e costruito per essere inserito ed utilizzato all’interno di un impianto di distribuzione gas medicali centralizzato. I riduttori di linea per O2, N2O, AIR, N2, CO2 e Aria Strumentale sono identici fra loro e possono essere quindi utilizzati indipendentemente per ciascuno dei succitati gas per lo scopo precedentemente detto. Il gas per cui è previsto il suo utilizzo è dato sulla targhetta identifi cativa posta sul corpo. Il riduttore di linea e’ progettato e costruito per ridurre la pressione dei gas medicali contenuta nella rete di distribuzione primaria (proveniente dalle centrali di alimentazione) alla pressione nominale di alimentazione delle unità terminali ( 4 – 5 Bar, ISO EN 7396-1) (8-9 bar nel caso di Aria Strumentale e Azoto Strumentale).

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di STM - Sistemi Tecnologie Medicali
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.