Grazie alla sua vasta esperienza in campo farmaceutico, Fedegari ha sviluppato un’autoclave speciale dedicata al trattamento integrale delle chiusure elastomeriche. Il processo è composto dalle fasi di: lavaggio, risciacquo, siliconatura, sterilizzazione, essiccamento spinto e scarico automatico in sterile. Tutte le fasi del trattamento sono gestite e monitorate dal controllore di processo Thema4.
L’autoclave utilizza uno speciale cestello trascinato in lenta rotazione nella camera dell’autoclave da un giunto magnetico.
Come per FOWS questa macchina è una dual-purpose unit, infatti, quando non utilizzata per il trattamento dei tappi, essa può svolgere la funzione di un sterilizzatore a vapore saturo (FOF), mantenendo tutte le sue peculiarità.
DATI TECNICI
Camera in acciaio inossidabile AISI 316Ti (AISI 316L su richiesta) a sezione circolare o quadrangolare in funzione delle dimensioni e/o del processo.
Capacità carico standard da 200 a 6.800 litri; altre dimensioni sono personalizzabili a seconda delle necessità del cliente.
La superficie interna della camera è lucidata a specchio meccanicamente fino ad ottenere una rugosità Ra <0,4 μm, in linea con gli standard farmaceutici più stringenti.
6 sonde RTD PT100 per il controllo della temperatura in camera e nel prodotto (3 flessibili + 2 fisse + 1 intercapedine porta-camera).
Una o due porte, a seconda delle esigenze del cliente, che possono essere automatiche scorrevoli o semi-automatiche a libro (lato scarico sempre semi-automatica in caso di “proboscide”).