1.Circa il 60%-85% dei casi di linfoma anaplastico a grandi cellule (ALCL) esprime la proteina di fusione del linfoma anaplastico chinasi (ALK), causata dalla rottura del locus del gene ALK sul cromosoma 2 e dalla fusione con altri geni. Il tasso di sopravvivenza a 5 anni dei pazienti con gene ALK fuso con altri geni (ALK positivi) è molto migliore di quello dei pazienti ALK negativi (circa 70% vs 30%), e il tasso di sopravvivenza globale è molto migliore di quest'ultimo.
2.La traslocazione cromosomica e l'espressione di ALK sono state prescritte dall'OMS come uno degli indicatori diagnostici clinici dell'ALCL e sono i bersagli del farmaco crizotinib.
---