Vitassay qPCR Carbapenemase-generating Enterobacteriaceae consente la rilevazione qualitativa e la differenziazione dei principali geni codificanti carbapenemasi (NDM, VIM, OXA, KPC e/o IMP) mediante PCR in tempo reale direttamente da tamponi rettali e da isolati batterici di campioni clinici. Il prodotto è destinato all'uso nella diagnosi di infezioni da Enterobacteriaceae resistenti ai carbapenemi, insieme ai dati clinici del paziente e ai risultati di altri esami di laboratorio
Trasporto e conservazione
- I reagenti e il test possono essere spediti e conservati a 2-40ºC fino alla data di scadenza indicata in etichetta
data di scadenza indicata nell'etichetta.
- Il controllo positivo risospeso deve essere conservato a -20ºC. Per evitare ripetuti
cicli di congelamento/scongelamento, si raccomanda di distribuire il contenuto in diverse aliquote.
- Conservare tutti i reagenti al buio.
Attrezzature e materiali aggiuntivi necessari
- Sistema di raccolta e trasporto.
- Kit di estrazione del DNA
- Strumento per PCR in tempo reale (termociclatore) (Allegato I)
- Centrifuga per provette da 1,5 mL
- Congelatori da laboratorio (da - 30°C a - 10°C e/o ≤ -70°C).
- Vortex
- Micropipette (1-20 µL, 20-200 µL)
- Puntali per filtri
- Guanti per lo smaltimento senza polvere
Riassunto
L'emergere e il diffondersi di agenti patogeni resistenti ai farmaci che hanno acquisito nuovi meccanismi di resistenza, con conseguente resistenza antimicrobica, continua a minacciare la nostra capacità di trattare le infezioni comuni. I carbapenemi sono una potente classe di antibiotici β-lattamici che vengono spesso utilizzati come "agenti di ultima linea" o "antibiotici di ultima istanza" quando i pazienti infetti si ammalano gravemente o si sospetta che ospitino batteri resistenti.
---