Il kit AlphaLISA® Human TGF-β1 Detection Kit è stato progettato per la rilevazione e la quantificazione del TGF-β1 umano (hTGF-β1) nel siero, nel plasma e nei surnatanti di colture cellulari utilizzando un test AlphaLISA omogeneo (senza fasi di lavaggio). Il test mostra una reattività incrociata trascurabile con hTGF-β2 e hTGF-β3 umani.
Formati:
I nostri kit HV (100 punti di analisi) consentono di eseguire 100 pozzetti in formato 96 pozzetti,
Il nostro kit da 500 punti di analisi consente di eseguire 500 pozzetti in formato 96 o 384 pozzetti,
Il nostro kit da 5.000 punti di analisi consente di eseguire 5.000 pozzetti in formato 96 o 384 pozzetti,
Caratteristiche:
Nessuna fase di lavaggio, nessuna fase di separazione
Tecnologia alternativa ELISA
Rilevamento sensibile
Ampia compatibilità con i campioni
Piccolo volume di campione
Tempi dimezzati rispetto a un test ELISA
Il fattore di crescita trasformante beta 1 o TGF-β1, parte della superfamiglia delle citochine TGF β, è un omodimero di 25 kD legato al disolfuro. Il TGF-β1 è prodotto da molti tipi di cellule, comprese le cellule immunitarie, e controlla la crescita, la proliferazione, la differenziazione e l'apoptosi cellulare modulando molte altre citochine e recettori citochinici. Le concentrazioni sieriche e urinarie di TGF β1 sono un utile marcatore per determinare lo stato dei pazienti con nefropatia diabetica di tipo II.
La tecnologia AlphaLISA consente di rilevare le molecole di interesse in un test quantitativo senza lavaggio, altamente sensibile. In un saggio AlphaLISA, un anticorpo anti-analita biotinilato si lega alle microsfere Donor rivestite di streptavidina, mentre un altro anticorpo anti-analita è coniugato alle microsfere Acceptor AlphaLISA. In presenza dell'analita, le microsfere si avvicinano.
---