Numero minimo di test eseguibili 100
Tempo di realizzazione 1 ora e 15 minuti
Validitá del prodotto 1 anno
Condizioni di stoccaggio 2-8°C
Attrezzatura complementare Stufa
Applicazione
Metodo impiegato per la visualizzazione di elementi argirofili e mucopolisaccaridici
(membrane basali, miceti, batteri, ecc.) su sezioni di tessuto. E’ il metodo di elezione per
lo studio della membrana basale nella biopsia renale.
Risultato
Membrane basali, glicogeno,
capsula dei miceti e dei batteri
nero
Come per tutte le reazioni a base di sali d’ argento si raccomanda una scrupolosa pulizia della vetreria e l’uso di acqua distillata o deionizzata di buona qualità. Si raccomanda inoltre di non mettere strumenti metallici (pinzette, ecc.) a contatto con reattivi contenenti sali d’ argento.
METODO
1) Portare le sezioni all’ acqua distillata.
2) Porre 10 gocce del reattivo A sulla sezione: lasciare agire 30 minuti.
3) Lavare in acqua distillata.
4) Allestire la camera umida e porvi il vetrino con la sezione rivolta verso l’alto. Versare nella capsula piccola annessa alla
confezione 10 gocce del reattivo B, aggiungervi 10 gocce del reattivo C e 10 gocce del reattivo D, agitare e porre la soluzione
così ottenuta sulla sezione: chiudere la camera umida ed incubare in stufa a 60°C. Lasciare agire 30-40 minuti