Numero minimo di test eseguibili 100
Tempo di realizzazione 35 minuti
Validitá del prodotto 2 anni
Condizioni di stoccaggio 15-25°C
Attrezzatura complementare Cilindro graduato
Applicazione
Metodo elettivo per la differenziazione dei tipi cellulari e l’evidenziazione di parassiti
su sezioni di tessuto; particolarmente indicato per i tessuti linfoemopoietici. Questa
colorazione viene spesso usata per l’identificazione del reticolo endoteliale.
Risultato
Nuclei blu
Citoplasmi basofili da blu cielo a blu scuro
Citoplasmi acidofili rosa
Batteri blu
Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica.
Metodo elettivo per la differenziazione dei tipi cellulari e l’evidenziazione di parassiti su sezioni di tessuto; particolarmente
indicato per i tessuti linfoemopoietici. Questa colorazione viene spesso usata per l’identificazione del reticolo endoteliale.
PRINCIPIO
Il metodo impiega due coloranti in successione:
- la soluzione di May Grunwald, costituita da eosinato di blu di metilene che colora i nuclei in blu ed il citoplasma basofilo in
rosso-rosa.
- la soluzione di Giemsa, miscela complessa, costituita da blu di metilene cloruro, blu di metilene eosinato, azzurro II eosinato,
che aumenta l’intensità della colorazione nucleare e la capacità di evidenziare selettivamente gli elementi cellulari.
Nella valutazione dei risultati va ricordato che il quadro cromatico è fortemente influenzato dal pH delle acque di lavaggio e del
tampone di diluizione e che l’intensità della colorazione può variare in funzione dei tempi di differenziazione