Numero minimo di test eseguibili 100
Tempo di realizzazione 40 minuti
Validitá del prodotto 1 anno
Condizioni di stoccaggio 2-8°C
Attrezzatura complementare Non richiesta
Applicazione
Metodo di elezione per la visualizzazione delle fibre reticolari argirofile del connettivo.
Risultato
Fibre reticolari e nervose nero
Nuclei rosso, rosa
Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica.
Metodo di elezione per la visualizzazione delle fibre reticolari argirofile del connettivo.
PRINCIPIO
Il metodo consente in tempi molto brevi una impregnazione selettiva e ben marcata.
Ciò è dovuto a due fattori: l’introduzione di una pre- impregnazione con un sale ferrico e l’utilizzo per l’apporto di argento di un
complesso diamminico (soluzione ammoniacale) labile e quindi più reattivo dell’argento nitrato.
a) Pretrattamento con ferro trivalente.
Dopo una ossidazione preliminare con potassio permanganato si tratta la sezione con ferro trivalente (ferro ammonio solfato).
Gli ioni ferrici, più reattivi degli ioni argento, si legano in modo rapido e selettivo ai gruppi funzionali delle strutture argirofile.
b) Trattamento con soluzione ammoniacale.
L’argento, presente nella soluzione ammoniacale in forma di ossido complesso idrosolubile - [Ag(NH 3 )2 ]2 O - si sostituisce in
questa forma (di catione complesso) al ferro precedentemente legato ai tessuti.
Nel successivo passaggio l’aldeide formica agendo da riducente sottrae ossigeno al complesso liberando argento metallico
insolubile che resta depositato sulla struttura argirofila.