Numero di test eseguibili 120
Tempo di realizzazione 50 minuti
Validitá del prodotto 1 anno
Condizioni di stoccaggio 2-8°C
Attrezzatura complementare cilindro graduato, bacchetta di vetro, stufa
Applicazione
Metodo impiegato per la visualizzazione di funghi su sezione di tessuto.
Risultato
Funghi nettamente delineati in nero
Mucine grigio scuro
Fondo verde
Preparato per allestimento di campioni cito-istologici da esaminarsi in microscopia ottica.
Metodo impiegato per la visualizzazione di funghi su sezione di tessuto.
PRINCIPIO
Nella maggior parte dei miceti la parete cellulare è costituita da chitina, polimero della N-acetilglucosamina, cui possono essere associati polimeri del D-glucosio, del D-mannoso, proteine e lipidi.
L’acido periodico agisce sui gruppi glicolici e glicoaminici presenti nella catena polisaccaridica ossidandoli a gruppi aldeidici con
conseguente rottura della catena. L’argento cloruro, facente parte del complesso argento-metenamina è quindi ridotto ad argento metallico da questi nuovi gruppi aldeidici diventando così visibile.
AVVERTENZE
La buona riuscita della reazione dipende dal rispetto scrupoloso delle seguenti norme:
- evitare di contaminare sezione e vetrino portaoggetto con funghi non patogeni (manipolare solo con guanti, non lasciare il
preparato esposto all’aria)
- utilizzare sempre acqua distillata di recente
- servirsi solo di vetreria rigorosamente pulita
- evitare deposito di polveri sulle sezioni
- non porre mai oggetti metallici (pinze ecc.) a contatto con le soluzioni.