Le camere per test di fotostabilità della serie PharmaEvent sono disponibili in due dimensioni. Generano un clima costante (tipo C) o solo una temperatura costante (tipo T). Le camere per test di fotostabilità sono caratterizzate da una distribuzione ideale di luce, UV, temperatura e umidità (tipo C) e garantiscono quindi condizioni di luce, UV e clima assolutamente riproducibili. L'apparecchiatura di illuminazione utilizzata soddisfa i requisiti della linea guida ICH Q1B Opzione 2 e consente di eseguire i test di fotostabilità in meno di 100 ore.
Uno dei requisiti più importanti per i test di fotostabilità è l'irradiazione omogenea dei campioni. È quindi essenziale posizionare tutti i campioni alla stessa distanza dalla sorgente luminosa. L'emissione luminosa disomogenea dei tubi fluorescenti viene bilanciata da speciali sistemi di filtraggio della luce e dei raggi UV, ottenendo così un'illuminazione omogenea dell'intera area di stoccaggio. Questo sistema può essere dotato di appositi sensori di luce e UV per registrare l'illuminamento e l'irraggiamento UV. Questa opzione consente di inserire i set-point in lxh e Wh/m² (ad esempio, 1,2 milioni di lxh e 200 Wh/m²), fornendo così un processo completamente automatizzato e, in combinazione con S!MPATI® pharma, completamente documentato. Le camere per test di fotostabilità PharmaEvent offrono funzioni di prodotto innovative, elevata precisione, sistemi di controllo intelligenti e una costruzione di alta qualità.
La migliore riproducibilità grazie alla distribuzione ideale della luce con filtri brevettati
Processo completamente automatizzato grazie all'integrazione della luce con sensori opzionali
Sistema di vapore sterile per uccidere eventuali microrganismi presenti
Gestione degli utenti conforme alle GMP con AuditTrail
---