Le soluzioni IoT per il settore sanitario facilitano il monitoraggio dello stato di salute dei pazienti e la tracciabilità del personale medico e delle risorse attraverso la rete di dispositivi e sensori intelligenti collegati al cloud. In possesso della certificazione ISO 13485, ScienceSoft è pronta ad aiutarvi a stabilire un'assistenza tecnologica conveniente e a integrare le innovazioni IoMT nei vostri processi interni.
IoT nella sanità: Panoramica del mercato
Si prevede che il mercato globale dell'Internet of Things (IoMT) in campo medico crescerà da 60,03 miliardi di dollari nel 2024 a 814,28 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 38,5%. L'IoMT è popolare per il monitoraggio remoto dei pazienti, la tracciabilità delle risorse ospedaliere, la localizzazione del personale medico e altro ancora. Consente un monitoraggio ininterrotto in tempo reale e aiuta ad automatizzare le operazioni di routine di erogazione delle cure e le attività amministrative, garantendo una permanenza sicura dei pazienti in ospedale.
I fattori chiave dell'adozione dell'IoT nel settore sanitario
Le sfide della pandemia COVID-19, come la carenza di personale, l'aumento del flusso di pazienti, ecc.
Necessità di ridurre i costi associati ai servizi sanitari ottimizzando le attività di routine (ad esempio, il monitoraggio dei parametri sanitari dei pazienti) e l'efficienza generale delle operazioni.
Focus sul coinvolgimento attivo del paziente e sull'assistenza centrata sul paziente, elevata richiesta di un approccio personalizzato alle cure.
Architettura del sistema IoMT
Un'applicazione IoMT di solito collega una serie di dispositivi (ad esempio, dispositivi medici intelligenti per il monitoraggio remoto dei pazienti, tag e lettori RFID per il tracciamento basato sull'IoT) tramite gateway a un server cloud. Il server cloud ospita moduli di archiviazione, elaborazione e analisi dei dati, logica aziendale della soluzione e applicazioni di controllo.
---