Presente nell'IT sanitario dal 2005, ScienceSoft progetta soluzioni PMS personalizzate per ospedali, ambulatori e studi privati, concentrandosi sull'automazione delle operazioni quotidiane, sulla facilità d'uso e sull'ottimizzazione dei processi basata sui dati.
Il software di gestione degli studi medici (PMS) aiuta gli operatori sanitari a programmare gli appuntamenti dei pazienti, a codificare diagnosi e procedure, a presentare richieste di rimborso e fatture all'assicurazione, a monitorare i pagamenti e ad analizzare le prestazioni operative e finanziarie dell'organizzazione.
Le strutture sanitarie e i professionisti cercano sempre più spesso funzionalità avanzate e complete nei loro strumenti PMS. Nell'indagine Gartner Tech Trends 2024, che ha coinvolto 9.399 interviste ad acquirenti di software medicale, il 24% dei partecipanti ha dichiarato di voler sostituire i sistemi attuali a causa di funzionalità limitate (27%), mancanza di facilità d'uso (19%) o inefficienza (19%).
Il software personalizzato per la gestione dello studio medico è spesso l'opzione preferita quando gli studi medici e le cliniche hanno bisogno di una soluzione che offra:
Automazione di flussi di lavoro complessi propri dell'organizzazione, come i processi di invio dei pazienti, la presentazione di richieste di rimborso e la fatturazione di servizi specialistici o la programmazione di più sedi.
Interoperabilità e centralizzazione dei dati attraverso l'integrazione con i sistemi esistenti, compresi i software legacy e gli strumenti di terze parti (ad esempio, i prodotti EHR di Epic e Cerner).
Analisi personalizzate, come il monitoraggio dei motivi di rifiuto delle richieste di rimborso o di mancata presentazione dei pazienti, per ottimizzare le procedure cliniche e amministrative.
Tempi di implementazione: da 8 a 12+ mesi.
---