Architettura, fasi di sviluppo e costi
Dal 2005 ScienceSoft si occupa dello sviluppo di software sanitario personalizzato e costruisce sistemi robusti e conformi alle normative per semplificare lo scambio sicuro di dati tra ospedali, istituzioni sanitarie pubbliche, laboratori, strutture di assistenza a lungo termine, farmacie e altre entità coinvolte nella cura dei pazienti.
Un portale di scambio di informazioni sanitarie è necessario per consentire lo scambio sicuro di dati sanitari, demografici e assicurativi dei pazienti tra le parti coinvolte. Queste soluzioni aiutano le organizzazioni sanitarie a migliorare il coordinamento delle cure, a ridurre gli errori medici e i test ridondanti e a migliorare la qualità dell'assistenza.
Un portale HIE personalizzato è una scelta popolare quando è necessario unificare gli standard e i protocolli di scambio dati più disparati per i sistemi software delle diverse istituzioni.
Tempo di implementazione: da 6 a 18+ mesi.
Integrazioni comuni: EHR o EMR, LIMS o LIS, RIS, PACS.
Funzionalità chiave di un portale di scambio di informazioni sanitarie
Integrazione dei dati da più fonti
Un portale HIE integra i dati dei pazienti provenienti da più punti di contatto, tra cui ospedali, cliniche e laboratori. Tali soluzioni standardizzano i formati e i protocolli di scambio dei dati per garantire la condivisione dei dati senza soluzione di continuità tra diversi EHR/EMR e altri sistemi utilizzati dalle istituzioni coinvolte. Un portale HIE può supportare diversi metodi di comunicazione con l'EHR, il LIS e altri sistemi, ad esempio tramite TCP/IP su VPN, servizi web sicuri, FTP sicuro o e-mail sicura.
---