Biosensore da laboratorio Octet® SAX2

Biosensore da laboratorio - Octet® SAX2 - Sartorius Group
Biosensore da laboratorio - Octet® SAX2 - Sartorius Group
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Testato in QC per limitare la varianza di carico del ligando biotinilato, garantendo la coerenza del biosensore da lotto a lotto La minima variazione del biosensore da un lotto all'altro consente di rilevare con sicurezza la varianza dei campioni Cattura rapida e stabile delle molecole biotinilate Le superfici rivestite di streptavidina sono ampiamente utilizzate come metodo semplice e diretto di immobilizzazione molecolare. Utilizzati con la Bio-Layer Interferometry (BLI), i biosensori a streptavidina consentono di modificare e personalizzare in modo rapido e semplice il biosensore con qualsiasi molecola biotina-taggata per misure quantitative e cinetiche. I biosensori Octet® SAX2 sono biosensori di streptavidina ad alta precisione che sono stati sviluppati e qualificati specificamente per applicazioni in ambienti regolamentati e per la scoperta di farmaci a valle, che richiedono requisiti rigorosi di precisione del dosaggio. I biosensori Octet® SAX2 sono sottoposti a test QC presso Sartorius per soddisfare le nostre specifiche sul coefficiente di variazione (CV) controllato da lotto a lotto, pari a <20% per il legame della molecola marcata con biotina sul biosensore. All'interno del lotto, i biosensori Octet® SAX2 sono sottoposti a test di controllo qualità per soddisfare un CV di <4%.

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Sartorius Group

Altri prodotti Sartorius Group

Biolayer Interferometry (BLI)

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.